TAVOLO INCUBATORI ed HUB

TAVOLO IN COSTRUZIONE (per la partecipazione inviare la richiesta a segreteria@laboratoriosostenibilita.ch), aperto a tutti coloro che credono nel lavoro di squadra e non temono il confronto


 RITORNA AL PROGETTO AIP

ATTIVITA':
- da Gennaio 2025 ad esaurimento risorse SAIRC

Avviate le attività di selezione per:

  • startup in ambito tecnologico e sociale

  • spin off

  • innovazione e ricerca di PMI

  • Associazioni ed Organizzazioni, territoriali e/o di Filiera

per le quali, sulla base di un protocollo definito con gli incubatori Partner, verranno erogati tutti i supporti necessari dall'Idea Progettuale.

Una selezione potrà essere integrata nei Tavoli INTERREG in costruzione (bando 2025 e 2026). 
***************
Inviare la richiesta dello "schema progetto" a segreteria@laboratoriosostenibilita.ch

****************
Convegno del 5 novembre 2024 presso il Campus SUPSI-USI.

Durante il convegno del 5 novembre 2024, presso il Campus SUPSI-USI 

sono stati presentati gli Incubatori della CONCRETEZZA, un’iniziativa dedicata al supporto di PMI, ricercatori e start-up in Svizzera e Italia.

 

Questi incubatori nascono dalla convinzione che il lavoro di squadra e le sinergie rappresentino opportunità significative, contrastando gli aspetti negativi dell'individualismo.



OBIETTIVI
L'innovazione deve considerare il complessivo costo di produzione che, nell'ambito della sostenibilità, è misurato quale "Energia Grigia“. Occorrerà andare oltre, anche in previsione di nuove norme che considereranno il costo ambientale di produzione derivante dall'incidenza sull'ambiente della mobilità del personale, su cui impatteranno economicamente gli aspetti organizzativi (Smart Working) e la gestione delle strutture da parte del Facility Manager. I costi ambientali della mobilità delle risorse umane ricadrà sull'azienda e sulle sue produzione, impattando, se opportunamente organizzata, positivamente sui costi derivante dall'utilizzo degli immobili, che dovranno opportunamente gestiti dal facility manager che, a sua volta dovrà efficientare la supply chain, onde evitare aggravi derivanti dalla mobilità per i servizi e per le risorse legate al facility management (energia, katering, ecc.).

Gli obiettivi del Tavolo hanno la finalità di condurre i RICERCATORI, le STARTUP, le PMI nel percorso di crescita e sviluppo, in linea con i principi della TRANSIZIONE 5.0. Un percorso da sviluppare in sinergia con gli Incubatori ed HUB.

Incubatori ed HUB che:

- centralizzeranno alcune delle attività d'Innovazione e di Ricerca

- valorizzeranno le eccellenze dei propri associati

- coordineranno progetti di sviluppo di filiere e/o territoriali

- assisteranno le Startup verso la loro meritevole crescita, in settori di competenza degli HUB/INCUBATORI


Nessuna illusione e nessun costo, ma concretezza per chi vuole raggiungere reali obiettivi.

Startup, Innovation Builder e tutti coloro che hanno un’idea di business e vogliono effettivamente comprendere se quest'idea può avere potenziale di mercato e sostenibilità tecnologica-economica.

Risorse disponibili per ogni fase per:

  • tradurre un'idea in una startup di successo

  • espandere i propri mercati

  • valorizzare gli impegni sociali

  • innovare i propri processi produttivi

  • creare centri servizi

CONCRETEZZA generata dalla sinergia generata dai Partners, integrando la ricerca delle Università e Centri coinvolti.


STRUTTURA DEL TAVOLO

AREA RICERCA E SVILUPPO (Università, Centri Ricerca, Centri di Competenza, Ricercatori, Aziende impegnate nella ricerca, ecc.)

- Laboratorio della Sostenibilità (Svizzera, Italia, Romania)

- MADE - Competence Center Industria 4.0, Fondato dal Politecnico di Milano

- Techinnova S.p.A., fondata nel 2007, è un incubatore certificato dal MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made in Italy) che si distingue per la sua forte vocazione alla globalizzazione e internazionalizzazione. L'azienda ha come missione principale la creazione di una rete globale nel campo dell'innovazione tecnologica. Grazie a una strategia di espansione ambiziosa, Techinnova ha aperto diverse sedi in tutto il mondo, tra cui Germania, Canada, Svizzera e gli Emirati Arabi Uniti. Le attività di Techinnova si concentrano sullo sviluppo e l'accelerazione di startup innovative. Ad oggi, l'azienda ha incubato oltre 114 startup, supportandone 86 con il proprio programma di accelerazione "Innogrow". Inoltre, Techinnova ha effettuato 37 investimenti in startup e vanta un business network internazionale con oltre 600 partner. I settori di competenza principali di Techinnova includono:

  • Life Sciences: soluzioni innovative per migliorare la qualità della vita e la salute.

  • Smart Cities & Smart Living: tecnologie per città sostenibili e soluzioni integrate per il benessere.

  • Bio-Economy & GreenTech: energie rinnovabili e modelli di economia circolare.

  • Industria 4.0 & IoT: automazione industriale e Internet of Things.

  • Intelligenza Artificiale & Cybersecurity: implementazione di tecnologie avanzate per la protezione dei dati e lo sviluppo di soluzioni AI.

- Anotherealty, per le tecnologie immersive

- SUPSI DTI - CAS Business Analysis

- Laboratorio di Ricerca POMOS – Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, elettronica e Telecomunicazioni – D.I.E.T – Università Sapienza

- Novareckon, Spin Off accademico dell'Università del Piemonte Orientale

- Dr. Claudio Ferrari, Presidente Federesco

Prof. Giampiero Giacomel, Direttore master in filantropia, CSR e Grant making presso l'università di Torino e Direttore filantropia Swiss National Orchestra

Dr. Prof. Luca M. Venturi https://www.linkedin.com/in/luca-m-venturi-a737a125/ CEO di Mediaconsult SA, Lugano. Esperto e docente in Media relations, comunicazione finanziaria e di Crisis management. Già docente di Public Relations e Media Relations al Franklin College di Lugano https://www.fus.edu/, e assistente al Politecnico di Milano (Prof. Franco Russoli, Prof. Eugenio Battisti). Già Chief Press Officer BSI Bank SA; Financial Communications Burson-Marsteller; Director, European M&A Division Hill & Knowlton. Laureato al Politecnico di Milano, è scrittore e docente universitario, ha studiato in Svizzera, Germania (Hochschule für bildende Künste, Hamburg Lerchenfeld), negli Stati Uniti (Georgia Institute of Technology) e in Italia (Politecnico di Milano), seguendo i corsi dei semiologi Umberto Eco e Bazon Brock.  

- i docenti dell'attuale programma del corso in Business Analysis:

Prof. Michele Piano (linkedin.com/in/michele-piano-34928728 ) Professore SUPSI UNIRSM - Dir. Lab. di Ricerca -Valutatore-Perito su R&D. Sostenibilità integrale

Prof. Alberto Servida (linkedin.com/in/alberto-servida-5848054Associate Professor at Università of Genova – Presidente ANIPLA

Prof. Pietro Renzi (https://www.unirsm.sm/it/ingegneria-gestionale/Pietro-Renzi_307_222.htmUniversità degli Studi della Repubblica di San Marino – Università di Urbino

Professoressa Luisa Brunori (linkedin.com/in/luisa-brunori-79338a26Università di Bologna - Presidente presso Associazione WIN WIN

Avv. Pietro Maria Di Giovanni (linkedin.com/in/pietromariadigiovanniAvvocato cassazionista, giurista d'impresa e diritto condominiale prestando consulenza per associazioni di categoria, amministratori e condomini, oltre ad essere responsabile scientifico dei corsi ex DM 140/2014. Vice presidente esecutivo presso CONFASSOCIAZIONI

Professoressa Eleonora Buiatti (linkedin.com/in/eleonorabuiattiProfessor of Cognitive Ergonomics applied to Communication and Product Design at the Politecnico of Turin (DAD - Architecture and Design Departement). She studies Cognitive Neuroscience applied to product and design in the frame of market research

Prof. Fabio Massimo Frattale Mascioli (linkedin.com/in/fabio-massimo-frattale-mascioli-8b877921Professore Ordinario di Teoria dei Circuiti all'Università di Roma "La Sapienza" Responsabile Scientifico del Pomos

Prof. Piero Poccianti (linkedin.com/in/piero-poccianti-571a296Presidente presso Associazione Italiana per l'Intelligenza Artificiale

Prof. Luca Tomesani (linkedin.com/in/luca-tomesani-69783626Rappresentante UniBo presso BI-REX, National Competence Center on BigData Innavation and Research Excellence

Prof. Paolo Bellavista (linkedin.com/in/paolobellavistaProfessor of Distributed and Mobile Systems at DISI - University of Bologna

Dr. Maurizio Quarta (linkedin.com/in/maurizioquartaManaging Partner, Temporary Management & Capital Advisors

Prof. Stefano Pinardi (linkedin.com/in/stefanopinardiUniversità Bicocca - Resercher in artificial intelligence and IoT

Prof. Christian Violi (linkedin.com/in/christian-violi-28446624Contract Professor Università del Piemonte Orientale - Research project PALIO "Piedmont advanced logistics integration objective"

Dr. Ing. Antonello Giannangeli (linkedin.com/in/antonello-giannangeli-730b7230) Presidente Associazione ELSA – Direttore Matching CDO fino al 2012 e direttore Award della Sostenibilità

Arch. Antonio Caschetto (https://www.facebook.com/antonio.caschetto) Responsabile Organizzazione Laudato Sì – Coordinatore nazionale GCCM (Global Catholic Climate Movement

Prof. Antonio Bassi (linkedin.com/in/antoniobassi) Professore SUPSI - Responsabile Formazione Continua - DTI-SUPSI

Ing. Andrea Moroni Stampa Ing. MSc Andrea Moroni Stampa (linkedin.com/in/andrea-moroni-stampa) Co-Founder and CTO Lighthouse Tech SA - Electronics and Digital enthusiast, Startupper, Innovator | Co-Founder xFarm | Vice President UCIT | SAQ Certified Board Member | Startup Coach & Mentor | Angel Investor

Prof. Filippo Boschi (linkedin.com/in/filippo-boschi-8b7b0194) Politecnico di Milano - Responsabile progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale - MADE-Competence Center Industria 4.0

Dr. Fabrizio Vaghi Nutrizionista Cardiocentro - NutriSalus

Arch. Alessandro Adamo (linkedin.com/in/alessandro-adamo-8103b613 ) Partner at Lombardini22 and Director at DEGW Italy

AREA INDUSTRIALIZZAZIONE (Aziende che traducono in prodotto gli elementi e la ricerca)

- Anotherealty, per le attività di sviluppo di soluzioni

AREA PROGETTAZIONE-INTEGRAZIONE (Progettisti, System Integrator, ecc.)

- Teachinnova, nella formulazione di percorsi integrati 

AREA COORDINAMENTO (organizzazioni che concentrano il know-how, prodotti e servizi per trasferirli alle loro organizzazioni e reti)

- Laboratorio della Sostenibilità (Svizzera - Italia - Romania)

- Teachinnova. La presenza internazionale di Techinnova si rafforza ulteriormente grazie alla collaborazione con Budokan Sagl in Svizzera, dove opera attivamente per promuovere l'innovazione tecnologica. Inoltre, la recente apertura di una branch a Sharjah negli Emirati Arabi Uniti, Techinnova DMCC, rappresenta un passo cruciale per consolidare la propria presenza in Medio Oriente. In particolare, la partnership con il Sharjah Research, Technology & Innovation Park sottolinea l'impegno dell'azienda nell'espandere il proprio network globale. Questa solida struttura di partnership e la costante ricerca di innovazione rendono Techinnova un attore di primo piano nel panorama internazionale dell'innovazione, con un focus sulla sostenibilità e lo sviluppo tecnologico.

AREA CONSULENZA (Consulenti, Innovation Manager, Tutor, Project Manager, Temporary Manager, ecc.)


AREA COMMERCIALIZZAZIONE (Organizzazioni commerciali e della distribuzione)


AREA RETAIL-INSTALLAZIONE (Reti commerciali, filiali, rivenditori, installatori, manutentori, ecc.)


AREA APPLICAZIONI (fruitori di ogni tipologia: utenti privati, aziende utilizzatrici, amministrazioni pubbliche, organizzazioni fruitrici dei servizi, ecc,)

RISORSE

Attraverso la valorizzazione di risorse disponibili e/o generabili dalle attività di ricerca e da bandi locali, nazionali e comunitari, sono azzerati i costi di avvio di ogni attività. Per alcune di esse sono disponibili approfondimenti, tecnici e filosofici, al paragrafo "STARTUP, INNOVAZIONE e RICERCA https://webooksmartinnovation.blogspot.com/2022/09/start-up.html ".


Sotto il coordinamento del Laboratorio della Sostenibilità, ed i suoi Partners, saranno fornite attività e risorse per un completo accompagnamento, dalle prime fasi di sviluppo delle idee fino all’individuazione di risorse finanziarie per la TRANSIZIONE 5.0.

Un network che collabora strettamente con università e centri di ricerca attraverso il progetto SAIRC.

I centri di innovazione potranno avvalersi della Piattaforma AIP (Agile Innovation Process https://agileinnovationprocess.blogspot.com/2024/04/progetto-aip.html), pensata per promuovere lo sviluppo territoriale e attività sperimentali.

Invitiamo anche incubatori, centri di servizi, associazioni, studi professionali e società di servizi a unirsi a questa iniziativa per favorire un ecosistema di innovazione e crescita.

INCUBATORI OPERATIVI NEI PROGETTI PRECEDENTI

Como 2016 -
SOSPENSIONE DELLE ATTIVITA' D'INCUBAZIONE E FORESTERIA. IL LABORATORIO DELLA SOSTENIBILITA' HA DELIBERATO PER RENDERLO DISPONIBILE, GRATUITAMENTE, PER ALLOGGI DESTINATI AGLI OPERATORI SANITARI DELL'OSPEDALE SANT'ANNA DI COMO
In esso sono stati sviluppati i seguenti progetti di ricerca:
- SHH@H
- SAAB
- Smart Working

Le aziende e startup incubate:
- Ecoarea srl

Bedano - Svizzera 2020 -
In esso sono stati sviluppati i seguenti progetti di ricerca:
- TRX 5D
- BEEC
- VIIL
- Smart Working

Le aziende e startup incubate:
Laboratorio della Sostenibilità


Svizzera
- incubazione d'imprese per l'internazionalizzazione



- tecnologia per l'innovazione (CSCS)






INCUBATORI PER PMI

Il modello di INCUBAZIONE deve essere un opportunità, ma anche un dovere, per le associazioni di categoria. Un modello che deve evitare gli sprechi di finanziamenti distribuiti, insufficienti ad un vero sviluppo di ricerche, ma concentrato diverrebbe un acceleratore per intere filiere, ad integrazione delle risorse finanziarie per specifiche iniziative individuali.

Il modello usato dallo Stato italiano nel finanziamento dei Centri di Competenze e che alcune Organizzazioni hanno avviato coinvolgendo la propria rete di associati.

Un modello che può essere adottato da:

  • Aziende produttrici di tecnologie IOT e ICT, coinvolgendo le proprie reti distributive qualificate;

  • Aziende che dispongono di reti fidelizzate, per la loro innovazione coordinata centralmente, quali abbigliamento, alimentazione, prodotti per la casa, ecc.;

  • Centri d'eccellenza sanitari, coinvolgendo le strutture territoriali ed RSA;

  • Anche, considerando l'elevata necessità, i Condomini, che possono divenire i catalizzatori della sperimentazione delle Imprese Edili e di produttori di elementi per l'edilizia sostenibile, che potranno, con il supporto delle strutture sanitarie locali e quelle nazionali, integrare predisposizioni telemedicali, anche in collaborazione ed in linea con i temi promossi dal Movimento Laudato Sì e le Encicliche Papali;

  • Associazione di Amministratori di Condomini, che possono sviluppare Piattaforme Digital Twin per il monitoraggio e gestione efficiente delle strutture Edili, coordinate centralmente (ottimizzazione delle minimali risorse per singolo condominio) dalla stessa Associazione, come banalmente avveniva nelle associazioni di categoria con i servizi “paghe” per i piccoli artigiani;

  • Associazioni ed Organizzazioni di Agricoltori, per l'innovazione della filiera, che possono coinvolgere i produttori di tecnologie per divenire partner sperimentale in progetti di ricerca, ma anche concentrare, ed ottenere i supporti, per servizi comuni (tracciabilità, agroenergetica, supply chain, internazionalizzazione, ecc.);

esempi che non sono esaustivi per la pluralità di applicazione del modello, che possono fruire del progetto SAIRC (link) e dei suoi Partner.




Incubazione per concentrare servizi condivisi di estrema utilità per la crescita e l'innovazione delle imprese dell'area.
Servizi ad elevato valore scientifico e tecnologico, in diretta connessione con grandi aziende, università e centri ricerca, quali:
  • IoT (Internet of Things), per lo sviluppo di prodotti connettibili e dotati di tecnologie AI (Artificial Intelligents)
  • Ciber Security, in conformità a quanto previsto dal Libro Bianco del CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica)
  • Stampa 3D, per il “Design for Additive Manufacturing”
  • Ma anche piattaforme di Matching Internazionalizzazione, e quanto richiesto dalle PMI coinvolte

Per concentrare, sinergicamente, tutti i mezzi, e le armi, per attaccare e difendersi, come in un potente feudo, ove i cavalieri (mezzi per conquistare) sono supportati da borghi artigianali (produzioni innovative PMI), fortificazioni (per la difesa passiva), arcieri (per la difesa attiva) e fossato (per la difesa in outsourcing), ma anche eserciti mercenari (per l'outsorcing tecnologico e di ricerca).
Un progetto che può essere correttamente rappresentato da una CLESSIDRA,
con gli ATTORI raggruppati per AREA, della ricerca, dell'integrazione industriale, del coordinamento, del supporto locale e di filiera, all'INNOVAZIONE delle PMI e la realizzazione di opere sociali.
Uno schema in cui ogni ATTORE può ritrovare la sua collocazione, in relazione al RUOLO che vuole, e può, rivestire, in relazione alle capacità.

Un modello che può trovare la sua ideale applicazione al settore edile attraverso la creazione di Incubatori a Grappolo di coloro che vivono la vita degli edifici italiani, gli AMMINISTRATORI DI CONCOMINIO, o meglio una evoluzione degli stessi verso la figura di FACILITY MANAGER, come indicato dal presidente ANACI:


Un modello che permetterebbe di rivoluzionare il patrimonio edile italiano e la sua intera filiera:
ANACI nazionale, che partecipa allo sviluppo di una piattaforma Digital Twin di gestione del costruito, in grado di monitorare e simulare ogni intervento (Facility Management Anticipato), integrando i temi in Master di Facility Management;
ANACI locali, che, attraverso la piattaforma Digital Twin e la formazione, coordino la gestione degli edifici con i singoli amministratori;
- Amministratore ANACI, che fruisce della formazione in Facility Management e rivoluzioni il suo approccio alla gestione delle strutture;
- il "Network" di Imprese, collegate al singolo amministratore, che grazie alle risorse generate dalla Ricerca e Sperimentazione, permetta loro di efficientare e fidelizzare la gestione degli stabili, applicando sistemi e tecnologie sperimentali, divenendo il reale volano del progetto, come nel modello avviato a Pesaro (Benincasa Group nel paragrafo Digital Twin) che verrà presentato in un prossimo convegno.

Progetto “Incubatori nella Filiera Edile”: Innovazione e Sostenibilità nel Settore Edilizio

Introduzione:

Il progetto dell'Incubatore Filiera Locale Edile è una visione ambiziosa volta a rivoluzionare il settore edile italiano attraverso l'innovazione e la sostenibilità. L'obiettivo principale è creare un ambiente in cui le imprese edili possano collaborare, condividere competenze e sfruttare sinergie per rimanere competitive in un mercato in continua evoluzione. Il progetto si basa su pilastri fondamentali, servizi chiave e un approccio all'avanguardia per promuovere l'innovazione nel settore.

Obiettivi Principali:

  1. Promuovere la Collaborazione: Favorire la collaborazione tra imprese edili, professionisti ed enti per creare una rete di conoscenze e risorse condivise.

  2. Sostenibilità: Integrare la sostenibilità come elemento chiave nelle attività dell'Incubatore, promuovendo soluzioni eco-compatibili e la riduzione dell'impatto ambientale nel settore edile.

  3. Innovazione Tecnologica: Abbracciare e promuovere l'innovazione tecnologica nel settore edile, inclusi concetti come il "Digital Twin," per migliorare la progettazione, la costruzione e la manutenzione di edifici.

  4. Formazione e Sviluppo: Offrire programmi di formazione permanente per professionisti edili e studenti, preparando una nuova generazione di leader nel settore.

Fasi del Progetto:

Fase 1: Creazione dell'Incubatore

  • Identificazione delle Organizzazioni (Associazioni, Consorzi, Reti d'Imprese, General Contractor, Amministrazioni Condominiali, Incubatori, Laboratori di Ricerca, Imprese Edili Strutturate, Studi Professionali, ecc.) promotrici e partner chiave per avviare l'Incubatore.

  • Progettazione e realizzazione delle infrastrutture fisiche e digitali dell'Incubatore.

  • Selezione del personale e dei formatori specializzati, avvalendosi delle Università e dei loro Corsi.

  • Comunicazione e sensibilizzazione tra le imprese edili locali riguardo ai benefici dell'Incubatore.

Fase 2: Servizi e Vantaggi

  • Implementazione dei servizi chiave, tra cui asseverazione tecnica, fiscale, formazione permanente e piattaforme di scambio dei crediti fiscali.

  • Stipulazione di partnership con organizzazioni universitarie per l'accesso a finanziamenti per attività di ricerca e sviluppo.

  • Lancio delle piattaforme digitali per la collaborazione e il matchmaking tra le imprese edili e i partner qualificati, oggetto dell'Innovazione ed Integrazione delle Piattaforme immediatamente applicabili con il supporto dei Partners e dei Centri di Ricerca e Competence Center del progetto SAIRC (https://laboratoriosairc.blogspot.com/ )

Fase 3: Collaborazione con Politecnici e Ricerca Universitaria

  • Avvio di collaborazioni strategiche con i Politecnici e le università per generare risorse necessarie all'Incubatore.

  • Coinvolgimento attivo degli studenti universitari, e start-up, nelle attività di ricerca attraverso programmi di stage e progetti congiunti.

  • Sviluppo di progetti di ricerca congiunta tra le singole PMI associate e gli istituti accademici, generando soluzioni innovative per il settore edile.

Fase 4: Attività di Ricerca ed Applicazione Sperimentale

  • Creazione di laboratori dedicati all'innovazione tecnologica e alla sostenibilità, con la partecipazione attiva dei ricercatori accademici.

  • Avvio di progetti di ricerca e sviluppo focalizzati sui tre pilastri principali: Digital Twin, Innovazione Digitale dei Cantieri e Sostenibilità.

  • Coinvolgimento di università e studenti nelle attività di ricerca attraverso programmi di stage.

Fase 5: Espansione e Crescita

  • Monitoraggio e valutazione costante dei risultati e dell'efficacia dei servizi offerti.

  • Espansione dell'Incubatore per coinvolgere un numero sempre maggiore di imprese edili, professionisti e partner.

Conclusioni:

Il progetto dell'Incubatore Filiera Locale Edile rappresenta un passo significativo verso l'innovazione e la sostenibilità nel settore edile italiano. La collaborazione, la formazione, l'adozione di tecnologie all'avanguardia e la collaborazione con istituti accademici saranno i pilastri su cui si baserà il successo di questo progetto. Con il tempo, ci aspettiamo di vedere un settore edile più efficiente, sostenibile e competitivo, pronto ad affrontare le sfide del futuro con fiducia.


INCUBATORI




PROGETTI D'INCUBAZIONE CONDOTTI DAL 2000 ad OGGI

Foggia 2000 - 2009

Edificio ZEB (Zero Energy Building) realizzato in area obbiettivo 1 in collaborazione con l'Università degli Studi di Urbino.




In esso sono stati sviluppati i seguenti progetti di ricerca:
- Villaggio Tecnologico
- Insediamento Industriale e Parco eolico di Biccari
- Life Gargano
- Parco Fotovoltaico Ascoli Satriano
- Domotica
- Editoria In.News

Le aziende e startup incubate:
INFORGROUP
- Energes Biccari
- CSI
- Becquerel Electric
- I.Tech


Urbino 2004 - 2011

In esso sono stati sviluppati i seguenti progetti di ricerca:
- CCT (Centro Commerciale Telematico)
- Insediamento Industriale e Parco Eolico di Biccari
- Domotica open (busRS485)
- Laboratorio di Domotica a supporto dei corsi Universitari e società del gruppo Riello Elettronica
- Fano Città Ideale
- Collegi di Urbino
- In.Moda in collaborazione con la facoltà di "Design e Moda"
- attività di ricerca correlata al Parco Scientifico e Tecnologico ItaloSammarinese (2006)


Le aziende e startup incubate:
INFORGROUP
- Progetto Impresa srl
- Eco-Business srl
- Energes Biccari srl
- Enertec srl
- Solartec srl





Commenti

Post popolari in questo blog

PROGETTO AIP (IN COSTRUZIONE)

TAVOLI

TAVOLO FORMAZIONE E CAPITALE UMANO